
Articoli più letti
DAL 1 GENNAIO 2022 ADEGUAMENTO REGISTRATORI DI CASSA
Con il Provvedimento del 7 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’ulteriore proroga, dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022, dell’obbligo di effettuare l’invio telematico dei corrispettivi esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (versione 7.0).
Saldo IMU entro il 16 dicembre: con esenzioni e riduzioni causa Covid
Si avvicina la scadenza per il versamento della seconda rata (o saldo) dell'IMU per il 2021. A cavallo del biennio 2020-2021, il legislatore - a causa anche dell’emergenza Covid - è intervenuto più volte approvando disposizioni agevolative che esplicano effetti anche sul calcolo e il versamento della seconda rata dell'IMU per l'anno in corso. In sede di saldo IMU bisogna allora tenere in debito conto le esenzioni (per gli immobili destinati a cinema e teatri, per gli immobili con sfratti per morosità, per quelli colpiti da sisma) e la riduzione accordata all'unità immobiliare dei pensionati non residenti.
Si va verso la scadenza del versamento del saldo IMU 2021: il termine per il pagamento cade, come di consueto, il 16 dicembre.
Dal 1° gennaio il limite all’uso dei contanti si abbassa a 999,99 euro
A partire dal prossimo 1° gennaio occorrerà prestare attenzione ai pagamenti in contante (e, più in generale, ai trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante) perché sarà operativo il nuovo limite di 999,99 euro.